Salta al contenuto principale

FAQ

DUBBI?

 

Che cos’è la scrittura terapeutica e a chi può essere utile?

La scrittura terapeutica è un percorso che utilizza esercizi mirati all'obiettivo, come strumento di conoscenza di sé, di elaborazione emotiva e di benessere interiore. È adatta a chi desidera esplorare i propri pensieri e sentimenti, superare momenti difficili o semplicemente ritrovare chiarezza e serenità.

Serve avere esperienza di scrittura per iniziare un percorso di scrittura terapeutica?

Assolutamente no!
Non è necessario essere scrittori o avere competenze particolari. La scrittura terapeutica si basa sull’autenticità e sulla spontaneità, non sulla perfezione stilistica. L’importante è mettersi in ascolto di sé stessi e lasciare fluire le parole.

Quanto dura un percorso di scrittura terapeutica?

Partiamo da un minimo di 4 incontri. L’ideale sono dai 6 in sù a seconda degli obiettivi personali e del tempo a disposizione.

Quali risultati posso aspettarmi da un percorso di scrittura terapeutica?

Molte persone trovano sollievo dall’ansia, una maggiore consapevolezza di sé, molta più chiarezza nei propri pensieri e sentimenti, e un miglior rapporto con le proprie emozioni.
La scrittura diventa uno strumento prezioso per ritrovare equilibrio e motivazione nella vita quotidiana.

Quando possiamo fare gli incontri di scrittura terapeutica o le consulenze in videochiamata?

Dal lunedì al venerdì e qualche volta anche il sabato mattina! Parliamone e fissiamo un momento comodo per tutti.

Come funziona il primo approccio?

Compila il form che trovi qui oppure scrivimi una e-mail. Ci conosceremo in una call gratuita, per capire se incominciare insieme e/o eventualmente come impostare i lavori. Per il primo incontro ufficiale, una volta ricevuto il pagamento, ti invio il link per connetterci via e-mail, e al giorno e all’orario fissato, incominciamo!

Cosa otterrai alla fine del percorso o delle consulenze?

Desidero più di qualsiasi cosa che tu sia felice, quindi avrai strumenti utili, dei buoni testi nel caso delle consulenze, e un buon rapporto con le tue emozioni e te stess* grazie il percorso di scrittura terapeutica.

Come ti devi preparare prima della nostra chiamata?

Procurandoti una penna che scriva bene, blu preferibilmente, e dei fogli. Se preferisci, un diario dedicato ai lavori che faremo insieme.

Cosa succede se annulli un appuntamento?

Con un preavviso di almeno 24H, possiamo programmarlo nuovamente senza alcun problema.

ti aspetto con immenso piacere!

Altre domande?

Ti ricontatterò in 24 ore
Consento l'archiviazione e l'elaborazione dei miei dati personali e di ricevere altre comunicazioni (privacy Policy).
CAPTCHA
Risolvere questo semplice problema matematico e inserire il risultato. Ad esempio per 1+3, inserire 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.